Purtroppo, ormai si ricorre sempre più spesso – soprattutto in caso di budgets limitati – all’uso di fotografie stock o, peggio, quelle royalty-free. Il classico servizio fotografico ad hoc, con un casting come si deve, viene concesso quasi solo per campagne di un certo livello o, ovviamente nel campo della moda e nel caso di packshots del prodotto. L’ultima tragedia è la comparsa di banche-immagini a costi irrisori, con una conseguente qualità delle immagini banale e scadente.
Ho fatto il freelance per parecchi anni, soprattutto per piccole agenzie dell’area romana. E non lo farò più.